Un ciclo di eventi e laboratori dal vivo adatti ad adulti e bambini che, dall’11 settembre fino al 28 ottobre, accompagnerà il pubblico verso la nuova edizione del SEGNI NEW GENERATION FESTIVAL.
Per info e prenotazioni: +39 0376.752882 – e-mail biglietteria@segnidinfanzia.org
Torna dal vivo a Mantova nel tradizionale periodo autunnale il Festival dedicato al teatro e all’arte per bambini e ragazzi, famiglie, scuole e operatori culturali. 9 giorni – dal 29 ottobre al 6 novembre 2022 – con eventi, spettacoli, laboratori e spazi di confronto di livello internazionale.
Prenotazioni a partire dal 26 settembre.
Per info: +39.0376.752882 – biglietteria@segnidinfanzia.org
Un fitto programma di incontri, spettacoli, masterclass e eventi di networking dedicato agli artisti e operatori culturali nazionali e internazionali si svilupperà dal 29 ottobre al 6 novembre all’interno del palinsesto del Segni New Generations Festival 2022.
Prenotazioni per pacchetti ospitalità e spettacoli disponibili a partire da settembre.
Per info: festivalsegni@gmail.com
Spettacoli, laboratori d’arte, incontri con gli autori e spazi di confronto aspettano famiglie, bambini e bambine, ragazzi e ragazze tra i luoghi naturali, le spiagge, il castello e i fari dell’Isola del Giglio. Proposte diverse per ogni età, dai 18 mesi ai 18 anni, fortemente inclusive, per una vacanza tra teatro e natura. Scarica il programma QUI
Evento realizzato grazie al contributo di Fondazione CR Firenze e al rinnovarsi della relazione con il Comune Isola del Giglio.
Per info: biglietteria@segnidinfanzia.org | 0376752882
La festività di Santa Lucia lega Mantova alle città del Nord Europa e a quelle del Sud della Penisola, ricordando l’importanza delle tradizioni e della ritualità. Nell’attesa della notte più speciale dell’anno è possibile trovare qui un calendario delle principali attività – non solo a cura di Segni d’infanzia associazione ma anche di altre realtà che operano sul territorio – per famiglie, bambini e bambine, che si possono fare in città, e non solo, dall’1 al 13 dicembre.
Dopo l’avventura estiva, torna dal vivo a Mantova nel tradizionale periodo autunnale il Festival dedicato al teatro e all’arte per bambini e ragazzi, famiglie, scuole e operatori culturali. 9 giorni – dal 23 ottobre all’1 novembre 2021 – con oltre 100 eventi, spettacoli, laboratori e spazi di confronto.
Prenotazioni a partire dal 27 settembre.
Per info: 0376.1514016 | biglietteria.segnifestival@gmail.com
Da soli, a scuola o in famiglia, avete un mese di tempo per realizzare la vostra opera creativa dedicata all’animale simbolo del 2021, il Camaleonte. In questo palinsesto trovate contenuti ricchi di spunti e idee per sperimentare nuove tecniche ed esplorare i temi dell’edizione del Camaleonte.
Regolamento concorso: segnidinfanzia.org
Per info: 0376.1514016
Quattro appuntamenti in quattro diversi luoghi segreti dell’Ecomuseo delle risaie, dei fiumi e del paesaggio rurale mantovano per trovare spunti e modalità nuove di riscoperta del patrimonio.
Il Festival SEGNI d’ESTATE è anche ONLINE con un programma complementare a quello dal vivo fatto di contenuti extra, podcast, interviste agli autori e agli artisti, le puntate di una innovativa serie web e tanto altro.
Il Festival SEGNI quest’anno c’è anche d’estate a Mantova dal 21 giugno al 17 luglio con spettacoli e laboratori dal vivo, dedicati a famiglie, bambini e bambine, ragazzi e ragazze, dai 18 mesi ai 18 anni. 80 eventi in 20 giorni tra spazi outdoor e luoghi d’arte.
Per qualsiasi informazione: 0376.1514016 | biglietteria.segnifestival@gmail.com
SEGNI New Generations Festival sbarca all’Isola del Giglio per cinque giorni di spettacoli, laboratori teatrali artistici, incontri con gli autori e spazi di confronto. 40 eventi in cinque giorni dedicati a spettatori dai 3 ai 18 anni e alle loro famiglie.
Per qualsiasi informazione: 347.1378075 | biglietteria.segnifestival@gmail.com
In occasione della “Giornata Mondiale del teatro per bambini e giovani” che cade il 20 marzo, in un tempo anomalo in cui i teatri sono ancora chiusi, vogliamo fare un piccolo regalo a tutti i bambini con la visione gratuita dello spettacolo “Hermit”.
Il Carnevale dei Bambini e delle Bambine di Mantova, firmato Segni d’infanzia associazione, ha una lunga tradizione ed è legato ai luoghi d’arte tra i più belli della città.
Da Palazzo Te va in onda la XXIII edizione del Nabuzardan e da Palazzo Ducale la VI edizione del Carnevale a regola d’arte: un’esperienza online ma interattiva, una grande città al tesoro, fra arte e spettacolo, che prevede contenuti in streaming e contenuti on demand. Un ricco palinsesto con attività di avvicinamento agli eventi a partire dal 3 febbraio.
Il Festival SEGNI 2020 è tornato in onda per le feste con tanti nuovi contenuti pensati per il Natale.
XV Edizione di SEGNI, Festival internazionale di arte e teatro per le nuove generazioni che si terrà a Mantova città d’arte e di cultura dal 31 ottobre all’8 novembre 2020!